Come riconoscere il pesce fresco

Siete sicuri di saper riconoscere il pesce fresco? E’ molto importante sapere se quello che stiamo acquistando è pesce di giornata oppure se è già un po’ “vecchio”?

Se il pesce è fresco

Ci sono alcune caratteristiche delle parti del corpo che ci aiutano a riconoscere il pesce fresco. Vediamo quali sono:

  1. Cominciamo dal profumo, ovviamente il pesce fresco profuma di mare e salsedine
  2. Il colore è vivo e brillante e quasi mai monocromatico ma con sfumature di altri colori che osservate controluce cambiano
  3. Le branchie tendono al colore rosso e non c’è presenza di muco
  4. Il corpo è rigido e non molliccio (esclusi i calmari, polipi, etc.). Se notate il pescivendolo prendere in mano il pesce e questo tende ad afflosciarsi significa che non è freschissimo
  5. Gli occhi sono forse il segnale più importante. L’occhio sembra leggermente gonfio con una forma bombata, la pupilla nera tendente al brillante e la cornea appare trasparente
  6. Il colore della pelle del pesce tende al vivo. Se vi è del muco sulla superficie è di colore trasparente e appare acquoso.
  7. La colonna vertebrale non presenta colorazioni ed è ben salda alla carne
  8. Le squame sono ben aderenti e non si staccano con facilità
  9. La carne del pesce fresco è compatta, non molliccia e si stacca a fatica dalla lisca
  10. Infine la cottura (ma se siete arrivati qui avete già acquistato il pesce), il pesce fresco è ricco di liquidi quindi li rilascerà in buona quantità durante la cottura

Pesce pescato in mare o di allevamento

Non è semplice riconoscere un pesce pescato in mare o di allevamento. Tendenzialmente, se lo eviscerate da soli, nel fegato del pesce di allevamento non troverete resti di cibo perché prima di essere pescati vengono tenuti a digiuno. Spesso il fegato contiene un liquido giallo generato dall’alimentazione a base di mangimi.

Al contrario nel pesce pescato in mare quasi sempre trovare resti di cibo, ad esempio altri pesci. Il fegato è anche molto più scuro.

Altri consigli per la cucina del pesce

State pensando di cucinare un polpo o un bel piatto di spaghetti alle vongole? Forse questi consigli possono interessarvi:

Ricette a base di pesce

Ora che sapete come riconoscere il pesce fresco non vi resta che comprarlo e provare qualche ricetta sfiziosa:

Libri interessanti per cucinare il pesce

Ormai con il nostro PC e il nostro Smartphone abbiamo accesso a un’infinità di ricette e informazioni sulle tecniche di cucina.

Non dimentichiamoci però che ci sono anche ottimi libri che possono essere una buona idea per un regalo. Questa è una selezione interessante di libri di ricette per cucinare il pesce, per tutti i gusti e per tutte le tasche.