Cosce di pollo alle verdure in padella

( 0 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • 2Porzioni
  • 10 mTempo di preparazione
  • 30 mTempo di cottura
  • 40 mPronto in
Stampa Ricetta

Un secondo piatto gustoso e facile da preparare, ideale per una cena in famiglia all’insegna della semplicità. Le cosce di pollo cucinate in padella con un ricco mix di verdure fresche e colorate, senza dover ricorrere al forno e utilizzando solo una minima quantità di grassi. Questo piatto si presta benissimo anche come portata unica, accompagnato da un profumato riso basmati, per un pasto completo e bilanciato!

Ti piace questa ricetta?
[Voti: 1 Media: 5]

Ingredienti

👩‍🍳 Come preparare le cosce di pollo alle verdure

  • Preparazione delle verdure

    Pulisci e taglia, la cipolla e il sedano finemente, le carote a rondelle sottili (circa ½ cm), le zucchine a rondelle, i pomodorini in quattro parti.

  • Rosolatura iniziale

    Scalda in un tegame un filo d’olio extra vergine di oliva e un pezzetto di burro. A fuoco basso, aggiungi cipolla e sedano e falli appassire delicatamente. Nel frattempo, infarina leggermente le cosce di pollo.

  • Rosolatura del pollo

    Alza leggermente la fiamma, aggiungi le cosce al soffritto e rosola per 5 minuti girandole spesso, poi unisci i pomodorini e fai insaporire altri 2–3 minuti. Sfuma con il vino bianco, aggiungi le carote, un pezzetto di dado e una spolverata di pepe. Se vuoi, unisci spezie a piacere come rosmarino, salvia o curry per un gusto più intenso.

  • Cottura finale

    Copri con coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 5 minuti, aggiungi le zucchine, regola di sale e continua la cottura, sempre coperto, per altri 20 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se si asciuga troppo. Negli ultimi minuti, togli il coperchio e lascia restringere il sughetto fino a renderlo denso e gustoso.

  • Come servire

    Sistema le cosce di pollo nei piatti, affiancale con le verdure e irrora con il fondo di cottura. Servi caldo, magari accompagnato da riso basmati semplicemente bollito in acqua salata.

Suggerimenti e variazioni

  • Puoi raddoppiare o triplicare i pomodorini per un fondo più ricco, oppure usare 1–2 cucchiai di passata o concentrato di pomodoro.

  • La farina crea una leggera crosticina sulle cosce e aiuta a legare il sughetto finale. Non esagerare però: una spolverata leggera è sufficiente.

23 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata