Ricetta per preparare le cosce di pollo alle verdure
Se non avete voglia di accendere il forno ecco una bella e rapida ricetta per preparare le cosce di pollo alle verdure. E’ un’idea un po’ diversa dal solito molto apprezzata da grandi e piccini. Oltretutto le cosce di pollo cotte insieme ad una generosa dose di verdure sono un ottimo piatto unico. Potete accompagnare il piatto anche solo con del riso bianco (meglio se basmati) semplicemente bollito in acqua salata.
Nell’esempio della foto pubblicata sono stati usati pochi pomodorini. Potete però aumentare la quantità, raddoppiandola o addirittura triplicandola ed otterrete comunque un ottimo risultato. In alternativa potete aggiungere un po’ di concentrato o un paio di cucchiai di salsa di pomodoro meglio se preparata in casa.
Il riscontro per questa ricetta è sempre favorevole e in fondo non ci vuole molto impegno per prepararla. Le cosce di pollo alle verdure sono quindi un secondo piatto indicato anche nelle giornate in cui non si ha molto tempo da dedicare alla cucina.
Il pollo è un elemento essenziale della cucina di tutto il mondo e quella italiana non fa eccezione. Curiosando in internet ho scoperto che esistono anche libri di ricette interamente dedicati alle ricette a base di pollo…
Bene… è arrivato il momento di iniziare a cucinare.

Cosce di pollo alle verdure
Ingredienti
- Cosce di pollo - 4
- Vino bianco secco - mezzo bicchiere
- Pomodorini - 5
- Carote - 2 medio\grosse
- Zucchine - 2
- Cipolla - q.b.
- Sedano - 1 gambo
- Farina - q.b.
- Dado vegetale - q.b.
- Pepe - q.b.
- Olio extravergine di oliva - q.b.
- Burro - q.b.
- Aromi (a piacere) - q.b.
Istruzioni
- Pulite la verdura, sminuzzate la cipolla e il sedano, tagliate le carote e le zucchine a rondelle e i pomodorini in 4 parti. In particolare le carote devono essere abbastanza fini (circa ½ cm.) altrimenti non faranno in tempo a cuocere.
- Mettete sul fuoco appena vivace un tegame, bagnatelo con olio extravergine di oliva e aggiungete un pezzetto di burro.
- Quando l’olio e il burro si saranno scaldati, mettete il fuoco al minimo, aggiungete la cipolla e il sedano. Fate attenzione a non far bruciare la cipolla.
- Nel frattempo, con un pennello da cucina infarinate il pollo. Quando la cipolla sarà appassita unite al soffritto le cosce, alzate leggermente il fuoco e fatele rosolare per qualche minuto continuando a rigirarle.
- Quando le cosce di pollo saranno leggermente dorate aggiungete i pomodorini, fate soffriggere ancora 2 o 3 minuti poi aggiungete il vino bianco, le carote, un pezzettino di dado (meglio se vegetale) e spolverate di pepe.
- Se preferite aggiungete degli aromi come salvia o rosmarino ma non sono necessari. Ogni tanto se voglio dargli un gusto un po’ orientale aggiungo mezzo cucchiaino di curry o di mix di spezie tandoori.
- Coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco lento, dopo circa 5 minuti aggiungete le zucchine e regolate di sale. Continuate a cuocere a tegame coperto per circa 20 minuti aggiungendo di volta in volta un pochino d’acqua se dovesse asciugarsi troppo.
- Dopo circa 20 minuti togliete il coperchio e continuate a cuocere, se necessario, fino a quando il liquido si sarà ristretto e avrà formato un sughetto abbastanza denso (vedi foto).
- Sistemate sui piatti le cosce con a fianco le verdure, cospargete con il sugo di cottura e servite subito. Sono ottime anche accompagnate con riso basmati semplicemente cotto in acqua salata.
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta