Come preparare i gnocchi di acqua e farina senza patate
I gnocchi di acqua e farina senza patate conditi con taleggio e cipolla li faceva mia nonna che era originaria delle montagne sul lago di Como. Penso quindi che questa ricetta faccia parte della tradizione culinaria della zona del comasco verso la Valtellina.
Un consiglio è quello di calcolare bene i tempi se pensate di fare questa ricetta per più di quattro persone. Ci vuole molto tempo a cuocere tutti gli gnocchi perché data la consistenza dell’impasto vanno messi in pentola uno a uno.
Consigli
Se siete appassionati di gnocchi e in generale pasta fatta in casa non possono mancare gli strumenti giusti come le macchine per la pasta, la macchina per gnocchetti o semplicemente accessori come il riga gnocchi, la grattugia taglia spatzli o gnocchi, l’accessorio per passatelli, gli stampi per ravioli e naturalmente vari tipi di mattarelli
Altre ricette
Vuoi fare un primo piatto originale e non hai ancora deciso? Ecco qualche consiglio di piatti semplici e ideali per sperimentare nuove ricette:
- Pasta al forno con asparagi e salsiccia
- Pizzoccheri della Valtellina con le coste
- Crema di piselli e patate con semi di lino e semi di chia
Bene.. iniziamo a preparare i nostri gnocchi di acqua e farina senza patate conditi con taleggio e cipolla

Gnocchi di acqua e farina senza patate al taleggio e cipolla
Ingredienti
- Farina 00 - 500 gr
- Acqua - 1/2 litro circa
- Burro - 100 gr
- Taleggio - 200 gr
- Sale - q.b.
- Cipolla - 1/2
Istruzioni
- Riempite di acqua una pentola per la cottura degli gnocchi e portatela ad ebollizione.
- Nel frattempo preparate l'impasto. In una terrina versate un po' alla volta la farina e il mezzo litro di acqua, mescolate fino ad ottenere un composto elastico e appiccicoso. Le dosi di acqua sono indicative, dipende molto dalla farina e dalla sua capacità di assorbire. Per avere un’idea della consistenza da ottenere fate riferimento alla foto.
- Intanto che il composto degli gnocchi riposa tagliate il taleggio a cubetti e tenetelo da parte.
- In un pentolino mettete il burro con la cipolla affettata sottile.
- Quando l'acqua bolle, salatela
- Cuocete ora gli gnocchi, aiutandovi con un cucchiaio prendete piccole quantità dell'impasto (circa 1/3 del cucchiaio) e tuffatelo nell'acqua aiutandovi con un dito.
- Procedete con questa tecnica cercando di essere veloci. A mano a mano che gli gnocchi vengono a galla, toglieteli con una schiumaiola e versateli in una ciotola.
- Quando siete a metà impasto, mettete sul fuoco a fiamma viva il pentolino con il burro e la cipolla e mescolate continuamente fino a quando la cipolla risulterà ben dorata.
- Quando il burro è pronto potete cominciare a condire gli gnocchi aggiungendo metà del taleggio e del burro mescolando bene.
- Nel frattempo continuate a fare gli gnocchi aggiungendoli a quelli già conditi. Non appena avrete finito unite l’altra metà del condimento, mescolate bene il tutto e servite subito.
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta