Ricetta per la marmellata di fichi fatta in casa
La marmellata di fichi fatta in casa si ottiene con un procedimento facile facile… come per tutte le marmellate. A differenza di altra frutta i fichi hanno una naturale predisposizione ad addensare durante la cottura. Non serve quindi aggiungere pectina o altre sostanze.
Su GourmetDaniela trovate anche la versione della ricetta per fare la marmellata con il Bimby.
Ho provato questa ricetta molte volte in diverse varianti, aumentando o diminuendo la proporzione di zucchero e il risultato è sempre stato ottimo. Tenete presente che lo zucchero, oltre a dare sapore, ha una funziona di conservante. Abbassare troppo la quantità di zucchero espone maggiormente a rischi di botulino.
Io attualmente la marmellata di fichi la faccio con metà dose di zucchero rispetto alla frutta ma si può scendere fino a 1/3 o salire fino a pari quantità.
Con le marmellate c’è comunque da sbizzarrirsi, qui trovate un elenco di libri per fare in casa marmellate di tutti i tipi.
Un consiglio, è sempre meglio sterilizzare preventivamente i vasetti di vetro. Qui trovate la procedura.

- Tempo prep: 10 minutes
- Tempo cottura: 45 minutes
- Resa: 4 vasetti da 250 gr
Marmellata di fichi fatta in casa
Ingredienti
Istruzioni
- Lavate i fichi ed eliminate la punta.
- Tagliateli a pezzettini e metteteli in una pentola meglio se antiaderente.
- Unite lo zucchero ed il succo dei due limoni.
- Cuocete a fuoco vivo fino a bollore poi abbassate la fiamma.
- Continuate la cottura per almeno 30 minuti
- A questo punto dipende dal tipo di fichi e dalla quantità di acqua che contengono. Continuate quindi eventualmente la cottura (se serve) fino a raggiungere la giusta densità. Per fare la prova versate su un piattino mezzo cucchiaino di marmellata, se non scorre o scorre lentamente significa che è pronta.
- Al termine lasciate riposare per qualche minuto poi riempite i vasetti di vetro con la marmellata di fichi ancora bollente. I vasetti e i tappi devono essere ben asciutti altrimenti tende a formarsi un pochino di muffa all'interno del tappo.
- Avvolgete i vasetti in un panno di cotone e lasciateli riposare capovolti. Al termine del processo di raffreddamento dovreste trovare la valvola del tappo abbassata, significa che i vostri vasetti sono sterilizzati e quindi potete conservarli fuori dal frigo lontano dalla luce per diversi mesi.
- Quando consumerete i vostri vasetti di marmellata di fichi assicuratevi che la valvola del tappo sia ancora basso e si alzi quando svitate il tappo.
- Se così non è significa che la sterilizzazione non ha funzionato.
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta