Preparare i nodini di vitello al vino bianco
Provate questa semplice ricetta per cucinare i nodini di vitello al vino bianco. E’ un secondo piatto veloce e sfizioso e con questa preparazione non sarà troppo carico di condimento come quello più classico al burro e salvia.
La ricetta prevede l’utilizzo del dado e chiaramente è meglio se fatto in casa, ecco la ricetta.
Questa ricetta nella tradizione culinaria brianzola è sostanzialmente quella dei rustin negaa (arrostini annegati) che in Brianza viene proposta in moltissime varianti, dalla scelta della carne agli ingredienti. Alcuni infatti aggiungono prosciutto o pancetta. La base della ricetta però è sempre la stessa, ovvero far rosolare i nodini di vitello per poi farli cuocere nel vino.
Un’ottima alternativa per cucinare i nodini di vitello è quella di farli direttamente alla piastra. Ma se non avete una buona cappa auguri… la cucina si riempirà di fumo e di odori!

Nodini di vitello al vino bianco
Ingredienti
- Nodini di vitello - 2
- Vino bianco secco - 1/2 bicchiere
- Farina - q.b.
- Dado di carne - q.b.
- Pepe - q.b.
- Sale - q.b.
- Olio extravergine di oliva - q.b.
- Burro - q.b.
- Aromi - q.b.
Istruzioni
- Mettete sul fuoco vivace un tegame con un filo d’olio e un pezzetto piccolo di burro.
- Nel frattempo prendete i nodini, batteteli leggermente con il pestacarne e infarinateli dai due lati.
- Quando l’olio e il burro saranno ben caldi aggiungete i nodini, fateli rosolare bene da entrambi i lati fino a quando saranno quasi dorati.
- Aggiungete il vino, il pepe, un pezzettino di dado (meglio se fatto in casa) ed eventuali aromi. Consiglio la salvia ma scegliete a vostro piacimento, potete anche non mettere niente e il piatto sarà comunque sufficientemente saporito.
- Coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti aggiungendo di tanto in tanto un goccio di acqua se dovesse asciugarsi troppo. Regolate di sale se necessario.
- Togliete il coperchio e continuate a cuocere, se necessario, fino a quando il liquido si sarà ristretto e avrà formato un sughetto abbastanza denso.
- Servite i nodini di vitello al vino bianco e cospargeteli con il suo sugo, sono ottimi serviti insieme al purè di patate
- Buon appettito!
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta