Coniglio con patate al forno

( 5 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • SECONDI-CONIGLIO AL FORNO CON PATATE
  • SECONDI-CONIGLIO AL FORNO CON PATATE
  • 2Porzioni
  • 15 mTempo di preparazione
  • 1:15 hTempo di cottura
  • 1:30 hPronto in
Stampa Ricetta

Ecco una delle ricette più tradizionali e amate per cucinare il coniglio: al forno con le patate. Si tratta di una preparazione davvero semplice e gustosa, che vi permetterà di ottenere un piatto saporito senza dover trascorrere troppo tempo ai fornelli o impegnarvi in procedimenti complessi.

Ingredienti

Metodo passo dopo passo

  • Step 1

    Lavate sotto l’acqua corrente le parti del coniglio e asciugatele bene. Accendete il forno per potarlo a una temperatura di 180°.

  • Step 2

    In un tegame a fiamma bassa, fate scaldare sul fuoco l’olio extra vergine di oliva insieme a una noce di burro e aggiungete la pancetta a dadini.

  • Step 3

    Quando il condimento sarà ben caldo e la pancetta inizierà a soffriggere aggiungete anche il coniglio, muovetelo spesso e rigiratelo per farlo rosolare su entrambi i lati, sempre a fiamma bassa, per almeno una decina di minuti.

  • Step 4

    Intanto sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, lavate anche i sapori (alloro, salvia e rosmarino) e tenete tutto da parte.

  • Step 5

    Quando il coniglio è ben rosolato regolate di sale e pepe, bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fuoco vivace.

  • Step 6

    A questo punto trasferite tutto in una teglia da forno, aggiungete le patate, l’aglio, le foglie di alloro e salvia e i rametti di rosmarino.

  • Step 7

    Mettete la teglia in forno per 50 / 60 minuti, girando di tanto in tanto il coniglio e le patate e se si asciuga troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda (meglio di brodo se ne avete).

  • Step 8

    Il vostro coniglio al forno con patate è pronto… eliminate i rametti di rosmarino e servite ben caldo!

Suggerimenti e variazioni

  • Se vi danno fastidio i pezzetti di sapori (aglio, salvia, alloro e rosmarino) potete tritarli nel frullatore con un pochino di vino bianco e aggiungerli alla carne in cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata