I cantucci sono i biscotti della tradizione toscana da accompagnare al Vin Santo. Ho voluto sperimentare questa ricetta presa dal sito vorwerk e devo dire che il risultato è stato ottimo.
I cantucci, o biscotti di Prato, sono un vero simbolo della tradizione dolciaria toscana, famosi in tutto il mondo per la loro croccantezza e il loro sapore inconfondibile di mandorle, perfetti da gustare inzuppati nel classico Vin Santo. Questa ricetta, pensata per essere realizzata con il Bimby, vi guiderà passo dopo passo nella realizzazione di questi deliziosi biscotti secchi direttamente nella vostra cucina, per un risultato autentico e fragrante.
I cantuccini, o cantucci, sono un’eccellenza della tradizione dolciaria toscana, in particolare della zona di Prato. Questi biscotti secchi alle mandorle si ottengono da un impasto lavorato a forma di filoncino, che viene cotto una prima volta, poi tagliato a fette ancora caldo e infine tostato nuovamente in forno per acquisire la loro tipica croccantezza. La loro fama è indissolubilmente legata all’abbinamento con il Vin Santo, un vino passito toscano in cui vengono tradizionalmente inzuppati.
Che siano Cantucci o altri biscotti conservateli in una scatola di latta. Su Amazon se ne trovano di bellissime a costi ragionevoli. Riempitele con i vostri biscotti fatti in casa e farete un regalo gradito e originale.
Spezzettate grossolanamente le mandorle nel boccale del Bimby impostando la velocità 4 per 30 secondi. Trasferite le mandorle in una ciotola e mettetele da parte.
Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero e la scorza di limone. Frullate per 30 secondi a velocità 8 per ottenere uno zucchero aromatico.
Unite nel boccale le uova e montate per 30 secondi a velocità 5.
Aggiungete nel boccale un paio di prese di sale e la farina. Amalgamate il tutto per 20 secondi a velocità 4.
Unite il lievito per dolci e le mandorle spezzettate nel boccale. Impastate il tutto per 30 secondi a velocità 5, aiutandovi con la spatola per raccogliere l'impasto dalle pareti del boccale.
Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e formate con le mani dei filoncini lunghi circa 25-30 cm e larghi 4-5 cm. Disponete i filoncini su una placca da forno rivestita di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 15 minuti.
Sfornate i filoncini e, ancora caldi ma maneggiabili, tagliateli obliquamente a fette spesse circa 1-1.5 cm per ottenere i cantucci. Disponete i cantucci tagliati nuovamente sulla placca da forno e rimetteteli nel forno spento ma ancora caldo per altri 5 minuti per farli biscottare e diventare croccanti.
Lasciate raffreddare completamente i cantucci prima di gustarli.
Oltre alla ricetta classica con le mandorle, esistono diverse varianti dei cantucci. Si possono aggiungere altri tipi di frutta secca come pistacchi, pinoli o nocciole. Per un tocco di profumo extra, si può aromatizzare l'impasto con un po' di anice o di arancia grattugiata.