Un classico intramontabile delle feste: crema vellutata al mascarpone, perfetta per accompagnare pandoro, panettone o dolci natalizi. Senza liquori, con pochi ingredienti e pronta in pochi minuti.
Ricetta semplice e veloce della crema al mascarpone per pandoro e panettone. Solo uova, zucchero e mascarpone per un dessert irresistibile delle feste!
Soffice, dolce e vellutata, la crema al mascarpone è il complemento perfetto per esaltare i sapori di pandoro e panettone. Una ricetta tradizionale delle feste, che si realizza con soli tre ingredienti principali. Ideale da servire fredda, magari con una spolverata di cacao o una grattugiata di cioccolato fondente.
Per un risultato ottimale, togliete le uova dal frigorifero almeno 2 ore prima di iniziare: devono essere a temperatura ambiente.
Dividete i tuorli dagli albumi in due ciotole separate.
In una terrina, mescolate energicamente i tuorli con lo zucchero usando una frusta a mano. Lavorate il composto finché non diventa chiaro e spumoso.
Aggiungete il mascarpone ai tuorli montati e mescolate bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea, senza grumi.
In un’altra ciotola, montate gli albumi con un pizzico di sale, usando una frusta elettrica. Gli albumi devono diventare a neve ferma: questo è il passaggio chiave per dare alla crema la giusta consistenza.
Aggiungete gli albumi montati al composto di tuorli e mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti delicati per non smontare la crema.
Lasciate riposare la crema al mascarpone in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Sarà ancora più compatta e gustosa!
Questa crema è spesso associata al tiramisù, ma la versione natalizia è più semplice e delicata, pensata per accompagnare dolci già zuccherati. È diventata un classico della tavola italiana a Natale e Capodanno, immancabile accanto a pandori aperti a stella o panettoni farciti a mano.