Fiori di zucca fritti in pastella – Facili e gustosi

( 5 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • 20 unitàResa
  • 4Porzioni
  • 15 mTempo di preparazione
  • 5 mTempo di cottura
  • 20 mPronto in
Stampa Ricetta

I fiori di zucca sono ingredienti versatili e molto apprezzati nella cucina italiana. Se desiderate stupire i vostri ospiti con un antipasto creativo e gustoso, vi invitiamo a cimentarvi nella preparazione di questa deliziosa ricetta, perfetta per ogni occasione. I fiori di zucca fritti sono un classico che non può mancare sulla vostra tavola.

Ingredients

Ricetta passo a passo

  • Step 1

    Preparate i fiori di zucca, se non sono particolarmente sporchi non lavateli perché tendono a perdere vigore. Altrimenti lavateli sotto l’acqua e asciugateli bene. La cosa importante è togliere il pistillo perché è amarissimo. Se avete difficoltà perché il fiore non è aperto (dovrebbe esserlo se è stato colto di mattina) potete tagliare il gambo alla base del fiore e sfilare il pistillo da sotto. Eliminate poi le foglioline spinose

  • Step 2

    Ci sono molti modi per preparare la pastella per la frittura. Dopo molti esperimenti sono arrivata a questa soluzione che vi consiglio perché è semplice, rapida e ha un’ottima resa. Mettete l’uovo in una terrina e sbattetelo leggermente.

  • Step 3

    Aggiungete i due cucchiai di olio extra vergine di oliva e mescolate bene.

  • Step 4

    A questo punto dovete aggiungere la farina poco alla volta continuando a mescolare e aggiungendo l’acqua per sciogliere i grumi. L’obiettivo è quello di formare una pastella liscia, non troppo densa e senza grumi.

  • Step 5

    Mettete una casseruola sul fuoco, con abbastanza olio di arachidi da poterci immergere i fiori di zucca. Scaldate bene l’olio per prepararlo alla frittura. Un piccolo trucco è quello di mettere subito un pezzettino piccolo dei fiori di zucca, quando inizierà a friggere bene significa che l’olio è pronto.

  • Step 6

    Immergete i fiori di zucca nella pastella e poi trasferiteli immediatamente nell’olio bollente. Appena si saranno dorati sgocciolateli e appoggiateli su carta bollente.

  • Step 7

    Aggiustate di sale e servite tiepidi, sono ottimi anche freddi. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata