Il taroz è un piatto tipico e dal sapore inconfondibile della Valtellina. . Si tratta di un purè rustico e saporito a base di patate, fagioli borlotti (secchi e lessati), formaggio Valtellina Casera DOP e burro. Gli ingredienti vengono cotti insieme e poi schiacciati grossolanamente, creando una preparazione cremosa ma con una consistenza rustica. Il taroz era tradizionalmente un piatto unico, nutriente e preparato con ingredienti semplici disponibili nelle case contadine. La sua origine è anch’essa legata alla necessità di utilizzare al meglio i prodotti dell’orto e della montagna.
Per preparare bene i Taroz serve uno schiacciaverdure come questo. E’ uno strumento utile in cucina per tante preparazioni. Se ne trovano a poco prezzo su Amazon, all’Ikea o in un qualsiasi negozio di utensili da cucina.
A questo link trovate alcuni riferimenti di prezzo. Sceglietene uno in acciaio, quelli in plastica durano poco.
Iniziamo a preparare i Taroz della Valtellina mettendo le patate in una pentola, abbondantemente ricoperte di acqua, e fatele cuocere con la buccia per 30 minuti da quando inizia a bollire.
Pulite e lavate i fagiolini e divideteli in 3 o 4 parti a seconda della loro lunghezza, poneteli in una pentola con l’acqua, salate e fate bollire per 40 minuti.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti: lavate, asciugate e tritate finemente le foglie di salvia; dividete a dadini il formaggio, e tritate la cipolla.
Scolate le patate, sbucciatele ancora calde e ponetele in una terrina insieme ai fagiolini scolati.
Con l’apposito strumento schiacciate sia le patate che i faglioni riducendo tutto in poltiglia (oppure aiutandovi con un altro arnese da cucina, una forchetta o una paletta usata di taglio).
Regolate di sale e se vi piace usate anche pepe e noce moscata.
Rosolate il trito di cipolla e salvia nel burro, finchè il burro stesso diventi color nocciola.
A questo punto versate il condimento sopra ai taroz, aggiungete il formaggio e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
I vostri Taroz della Valtellina sono pronti, servite caldi.
Per legare di più il composto si può aggiungere un pezzo di zucca gialla, fatta bollire e schiacciata insieme ai fagiolini e alle patate.
E se volete esagerare, al burro fuso unite qualche cubetto di pancetta…