Una torta morbida, senza burro né latte, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Farcita con una crema all’arancia senza uova, è ideale per colazioni, merende e momenti di dolcezza leggera.
La torta soffice all’arancia è un dolce semplice e delicato, preparato senza burro e senza latte: perfetto per chi cerca un dessert leggero e digeribile. La crema all’arancia, senza uova, aggiunge freschezza e morbidezza.
È una torta profumata ma non invadente: il gusto dell’arancia si sente senza essere eccessivo, rendendola adatta anche ai palati più delicati.
Questa torta è ispirata a una ricetta di Fatto in casa da Benedetta, famosa per le sue preparazioni semplici e genuine. L’ho provata passo a passo e il risultato è stato così buono che… appena finita la prima torta, ho dovuto prepararne subito un’altra! 😄
Preriscaldate il forno a 170°C in modalità ventilata.
In una ciotola, montate con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il succo d’arancia, la buccia grattugiata e l’olio di semi. Continuate a montare, poi incorporate la farina poco alla volta. Infine aggiungete il lievito setacciato e montate fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
Versate l’impasto in una tortiera apribile da 24 cm di diametro, foderata sul fondo con carta forno. Infornate a 170°C per circa 35-40 minuti. Fate la prova stecchino: infilatelo al centro, se esce asciutto la torta è pronta.
In un pentolino, mescolate zucchero e farina. Aggiungete a filo il succo d’arancia continuando a mescolare con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete qualche goccia di essenza di arancia se desiderate un profumo più intenso. Portate sul fuoco a fiamma viva e cuocete mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa (bastano pochi minuti).
Lasciate raffreddare la base, poi tagliatela a metà in senso orizzontale, spalmate la crema all’arancia sulla base inferiore. Richiudete con l’altra metà.
Spolverate la superficie con zucchero a velo e, se volete, aggiungete una fetta d’arancia come decorazione.
La crema all'arancia essendo senza uova, si conserva in frigorifero coperta da pellicola per alimenti per un paio di giorni. Anche la torta, una volta assemblata, può essere conservata in frigo per 2-3 giorni.
Sapevi che l’arancia è protagonista dei dolci già dal Rinascimento? Arrivata in Europa dall’Oriente, trovò casa soprattutto in Italia e in Sicilia, diventando un ingrediente amatissimo nelle cucine delle corti. Veniva usata per aromatizzare dolci, marmellate e liquori, simbolo di ricchezza e raffinatezza. Ancora oggi, il suo profumo intenso e il sapore delicato rendono l’arancia una scelta perfetta per dolci leggeri e freschi, come questa torta soffice!