Mirto della Sardegna fatto in casa
Il mirto è una pianta profumata le cui foglie possono essere usate come spezia in cucina. Inoltre produce una notevole quantità di bacche che possono essere utilizzate per preparare un ottimo liquore: il Mirto della Sardegna fatto in casa.

Mirto della Sardegna fatto in casa
Si dice che il mirto vada conservato in bottiglie scure. Se non le avete abbiate almeno la cura di tenerle lontano da fonti di luce e di calore.
Ingredienti
- Bacche di Mirto - 600 gr
- Alcool puro - 1 litro
- Zucchero - 600 gr
- Acqua - 1 litro
Istruzioni
- Sciacquate le bacche di Mirto e mettetele in due bottiglie, tre etti per ciascuna. Ricopritele con l’alcool puro, deve arrivare più o meno tre dita sopra le bacche. Lasciatele macerare per 40 giorni in un luogo fresco e buio lontano da fonti di calore. Una o due volte a settimana mescolate il composto capovolgendolo qualche volta.
- Dopo la macerazione separate le bacche e il succo di mirto. Schiacciate bene le bacche con uno schiacciapatate per ricavare altro succo di mirto.
- Ora preparate lo sciroppo di zucchero. Mettete sul fuoco un litro di acqua con lo zucchero e portate a ebollizione continuando a mescolare. Lasciate bollire per 5 minuti poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Intanto filtrate il succo di mirto utilizzando una garza di cotone. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato dovrete unirlo al succo per ottenere il liquore di mirto.
- Se aggiungete più sciroppo abbasserete la gradazione, se lo volete più alcoolico dovete aggiungerne meno. Un buon equilibrio di gusto e gradazione lo otterrete utilizzando 1 litro di sciroppo per ogni litro di succo di mirto.
- Riempite quindi le vostre bottiglie unendo in parti uguali il succo di mirto e lo sciroppo. Agitate bene e lasciate nuovamente riposare per 20 giorni sempre in un luogo fresco e buio. Ogni tanto ricordatevi di mescolare.
- Dopo 20 giorni il vostro liquore al Mirto della Sardegna sarà pronto. Servitelo freddo da frigo, il risultato è ottimo!
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta
[Media voti: 4.1]