Il cavolfiore non piace a tutti, ma questa salsa dona alla ricetta un tocco francese che i vostri ospiti apprezzeranno. Stiamo per preparare la Mornay una delle salse madri della cucina francese: una besciamella arricchita con uova e formaggio, squisita con le verdure, ottima per gratin di pasta o crespelle e perfetta per farcire bignè e vol-au-vent.

Cavolfiore in salsa Mornay
Se vi piace un gusto più forte potete sostituire il parmigiano reggiano con l’emmental sempre grattugiato oppure utilizzare entrambi in dosi dimezzate.
Ingredienti
- Cavolfiore - 1
- Farina 00 - 50 gr
- Burro - 80 gr
- Latte - 1/2 litro
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 60 gr
- Panna fresca - 1 dl
- Tuorlo - 1
- Sale - q.b.
- Pepe - q.b.
- Noce moscata - q.b.
Istruzioni
- Riducete a cimette il cavolfiore, lavatele e fatele sgocciolare.
- Disponete il cavolfiore in un cestello per la cottura a vapore e cuocetelo per circa 15 minuti da quando l’acqua comincia a bollire ( provate la cottura con una forchetta, deve entrare facilmente nella cimetta senza romperla ).
- Nel frattempo imburrate una pirofila, trasferite il cavolfiore cotto e accendete il forno per portarlo a una temperatura di 180°.
- Preparate la salsa Mornay sciogliendo 50 gr di burro in una casseruola e incorporate la farina setacciata mescolando bene. Togliete la casseruola dal fuoco e unite il latte freddo tutto in una volta.
- Rimettete sul fuoco mescolate con una frusta fino a quando la salsa non si addensa. Salate, pepate, togliete dal fuoco la salsa e unite poca noce moscata grattugiata, il tuorlo, 20 gr di parmigiano reggiano grattugiato e per ultima la panna. Sempre con la frusta amalgamate bene il tutto.
- Versate in modo uniforme la salsa sui cavolfiori e completate il piatto con il formaggio e il burro rimasti.
- Passate nel forno già caldo a 180° per 20/25 minuti e fate gratinare sotto il grill per qualche minuto.
- Sfornate e lasciate intiepidire... i vostri cavolfiori in salsa Mornay sono pronti, buon appetito!
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta