Il pesto di rucola è un’ottima alternativa al classico pesto ligure a base di basilico perché risulta più leggero sia nel gusto che nella digeribilità.
Può essere preparato prima e conservato in frigorifero anche una settimana. Versatelo in vasetti di vetro a chiusura ermetica e copritelo con un filo d’olio extravergine di oliva. Oltretutto è possibile anche surgelarlo per averlo sempre a portata di mano.
Oltre ad utilizzarlo per preparare la classica pasta al pesto potete utilizzarlo anche come condimento per paste fredde, farro e orzo. Oppure semplicemente per arricchire tramezzini e panini.
Questa ricetta è un ottimo esempio di pasta fredda condita con il pesto di rucola e pomodorini.

Pesto di rucola
Ingredienti
- Rucola - 100 gr
- Parmigiano reggiano - 50 gr
- Pecorino - 30 gr
- Mandorle - 50 gr
- Olio extravergine di oliva - 100 ml
- Sale - q.b.
- Aglio (a piacere) - 1 spicchio
Istruzioni
- Preparate tutti gli ingredienti per il pesto di rucola, lavate la rucola e asciugatela molto bene, lavate e tagliate in quattro i pomodorini.
- Prendete il mixer, sistemate la rucola, l’aglio, le mandorle e i formaggi, frullate per un paio di minuti.
- Sempre frullando aggiungete poco alla volta l’olio extravergine fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungete un pizzico di sale se necessario.
- Il vostro pesto di rucola è già pronto!
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta