Come fare la lonza in casa

Tra i salumi più semplici da fare stagionare in casa troviamo lonza e pancetta. Nel caso della lonza il procedimento è molto facile e poco impegnativo.

L’ideale è avere una cantina per la stagionatura, possibilmente umida. Un’opzione, per chi non ha la cantina, è quella di completare la stagionatura in frigorifero ma francamente non ho mai provato.

La lonza fatta in casa che vedete nelle foto è stata fatta stagionare nel periodo invernale in una cantina di casa normalissima, senza particolari accorgimenti. Chiaramente se avete l’opportunità di far stagionare la lonza in una cantina di montagna o di collina è ancora meglio.

La temperatura della cantina ideale dovrebbe essere tra i 5° e i 10° quindi il periodo migliore è quello invernale.

L’unico strumento che serve, oltre agli ingredienti, è lo spago da cucina (o in alternativa la rete per insaccati)

Consigli

Se state pensando di provare a fare la lonza e se avete spazio in frigorifero e in cantina vi suggerisco di fare direttamente anche lonza e pancetta. I procedimenti sono praticamente gli stessi e con pochi euro in più vi trovate tre salumi buoni e diversi tra loro fatti in casa. E’ una soddisfazione!