I fiori di zucca ripieni, così come quelli fritti in pastella, sono un ottimo antipasto da servire ai vostri ospiti. È una preparazione che richiede un minimo di pazienza ma ne vale decisamente la pena.
Per la loro delicatezza i fiori di zucca (o di zucchina) sono indicati nella preparazione di molti piatti. Un classico sono i fiori di zucca fritti in pastella, ricetta veloce che potete trovare qui su GourmetDaniela.com.
Se siete su questo sito siete ovviamente appassionati di cucina. Prima di procedere con la ricetta prendetevi un momento per dare un’occhiata a questi meravigliosi libri di cucina tradizionale. Troverete sicuramente spunti interessanti per farvi un regalo o farlo a qualcun altro.
Bene iniziamo a preparare i nostri fiori di zucca ripieni…

Fiori di zucca ripieni
Ingredienti
- Fiori di zucca - 16
- Patate - 2 medie
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 80 gr
- Maggiorana - 1 cucchiaio
- Uovo - 1
- Basilico - 5 foglie
- Aglio - 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva - 2 cucchiai
- Sale - q.b.
- Pepe - q.b.
Istruzioni
- Preparate gli ingredienti, tritate la maggiorana, pulite e tritate il basilico, tritate finemente l'aglio. Teneteli da parte.
- Lavate le patate e cuocetele con la buccia in abbondante acqua salata. Ci vorranno circa 35 minuti dal momento del bollore. Provate la cottura utilizzando uno stuzzicadenti, quando sono pronte scolatele, sbucciatele e passatele ancor calde con lo schiacciapatate in una ciotola.
- Aggiungete l'uovo leggermente sbattuto, l'aglio, la maggiorana e il grana. Condite con due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe e il basilico tritato. Mescolate bene con forza fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo (che è amarissimo) e la parte finale del gambo. Per eliminare il pistillo rovesciate leggermente il fiore di zucca, facendo attenzione a non rovinarlo.
- Farcite i fiori di zucca con il composto di patate e chiudeteli avvitando leggermente la parte terminale del fiore. Non riempiteli troppo, considerate che durante la cottura il composto tenderà a gonfiarsi un po'.
- Disponeteli su una teglia leggermente unta di olio e cuoceteli in forno per 20 minuti a 180 gradi.
- Servite i vostri fiori di zucca ripieni tiepidi come antipasto o come accompagnamento di un secondo. Potete consumarli anche a temperatura ambiente.
Fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta